Scopri l’incredibile esperienza di cenare sopra un vulcano attivo a El Diablo, Lanzarote. Un ristorante unico che sfrutta il calore geotermico per cucinare piatti deliziosi.

El Diablo: il ristorante sul vulcano attivo di Lanzarote
El Diablo è un ristorante straordinario situato nel cuore del Parco Nazionale di Timanfaya, a Lanzarote, dove il fuoco del vulcano è l’ingrediente principale di ogni pietanza. Non si tratta solo di un’esperienza gastronomica, ma anche di un capolavoro architettonico. Fu progettato nel 1970 dal celebre artista e architetto César Manrique, figura chiave nella conservazione ambientale e nello sviluppo sostenibile delle Canarie. L’edificio si fonde armoniosamente con il paesaggio lunare circostante, costruito con pietra lavica e dotato di ampie vetrate panoramiche che regalano una vista mozzafiato sulle Montañas del Fuego. Qui, la bellezza selvaggia della natura si combina con l’ingegnosità umana per creare un ambiente tanto affascinante quanto surreale.
Il Parco di Timanfaya: paesaggi lunari e meraviglie geotermiche

Il Parco Nazionale di Timanfaya è un luogo unico al mondo, caratterizzato da paesaggi vulcanici che sembrano appartenere a un altro pianeta. Le eruzioni del XVIII e XIX secolo hanno plasmato un ambiente lunare, con crateri, distese di lava solidificata e geyser naturali.
Una visita al ristorante El Diablo è spesso accompagnata da un tour guidato del parco, durante il quale è possibile:
- Assistere a dimostrazioni geotermiche, dove l’acqua versata nel sottosuolo si trasforma istantaneamente in vapore bollente
- Esplorare i paesaggi vulcanici a bordo di un autobus specializzato, che percorre le strade più spettacolari del parco
- Camminare lungo i sentieri naturalistici, per ammirare la flora e la fauna unica della zona
Cottura Geotermica: il fuoco della Terra nel tuo piatto

El Diablo è famoso in tutto il mondo per il suo sistema di cottura unico nel suo genere: una grande griglia posizionata sopra una fossa naturale, da cui fuoriesce calore vulcanico a oltre 400°C. Questo metodo di cottura, sviluppato con l’aiuto di esperti vulcanologi, garantisce piatti dal sapore autentico, privi di combustibili fossili o fiamme artificiali.
Tra le specialità che si possono gustare qui troviamo:
- Pollo alla brace vulcanica, marinato con spezie locali
- Bistecche di manzo e maiale, cotte a temperatura geotermica
- Pesce fresco dell’Atlantico, accompagnato da verdure locali
- Patate delle Canarie, servite con la tipica salsa mojo
Questa cucina non solo offre un’esperienza gastronomica memorabile, ma dimostra anche come sia possibile utilizzare le risorse naturali in modo sostenibile.
Turismo Esperienziale e Cucina Sostenibile
Negli ultimi anni, il concetto di turismo esperienziale ha preso sempre più piede, con viaggiatori alla ricerca di esperienze autentiche e fuori dal comune. Secondo un recente rapporto di National Geographic, nel 2025 i viaggiatori saranno sempre più attratti da mete uniche, con un forte legame con la natura e la cultura locale.
In questo contesto, il ristorante El Diablo rappresenta una delle esperienze più affascinanti per chi desidera unire gastronomia e avventura. Un trend in crescita è anche l’attenzione per la sostenibilità, e la cucina geotermica di El Diablo si inserisce perfettamente in questa filosofia, riducendo al minimo l’impatto ambientale e valorizzando le risorse naturali dell’isola.
Per chi desidera vivere questa esperienza unica, è consigliabile:
- Prenotare con anticipo, soprattutto nei mesi di alta stagione (da maggio a settembre)
- Verificare gli orari di apertura, poiché possono variare in base alla stagione
- Abbinare la visita al ristorante con un tour del Parco Nazionale di Timanfaya, per sfruttare al massimo la giornata
El Diablo offre un’atmosfera intima e raccolta, perfetta per coppie, famiglie e gruppi di amici desiderosi di vivere un’esperienza diversa dal solito.
Cenare in un vulcano attivo è molto più di una semplice cena: è un viaggio attraverso il tempo e gli elementi. L’emozione di vedere il cibo cucinato dal calore naturale della terra, il profumo della brace vulcanica e la vista mozzafiato sulle montagne di lava rendono questa esperienza davvero indimenticabile.
El Diablo non è solo un ristorante, ma un tributo alla forza della natura e all’ingegno umano, un perfetto esempio di come si possano combinare gastronomia, sostenibilità e spettacolo in un’unica esperienza sensoriale.
Se sei un amante del cibo e delle avventure fuori dal comune, Lanzarote e il suo ristorante vulcanico dovrebbero assolutamente essere nella tua lista di viaggi da fare almeno una volta nella vita.
E tu saresti pronto a cenare in un vulcano attivo?