Ristoranti unici, esperienze estreme, cene indimenticabili

In movimento

I migliori ristoranti su navi da crociera: alta cucina e mare

Sognate di vivere un’esperienza unica gustandovi una cena circondati dal mare? Siete nel posto giusto, lasciatevi trasportare tra i ristoranti che potete trovare a bordo di magnifiche navi da crociera. 

Il mare suscita da sempre forte attrazione e un potere magnetico, sarà perché noi umani siamo composti per più del 60% d’acqua?

Non importa la causa, risultato sicuro è che, quando ci viene chiesto di immaginarci in vacanza, la maggior parte delle persone si pensa con i pedi a bagno e un tramonto mozzafiato di fronte.

Le crociere sono il luogo ideale per unire relax e divertimento e, si sa, il cibo e una buona cucina sono requisiti essenziali per trascorrere al meglio le proprie vacanze. Di questo principio alcune compagnie di navi da crociera ne hanno fatto il loro cavallo di battaglia.

Sono molte le crociere che presentano a bordo numerosissime varietà di ristoranti, ne ho selezionato per voi tre che, a parer mio, rappresentano perfettamente la commistione tra alta cucina e una location mozzafiato:

  • Archipelago (presente su alcune navi della flotta Costa Crociere);
  • Chef’s Garden Kitchen (presente su Msc World Europa); 
  • Remy/Enchanté (presente su due navi della flotta Disney Cruise).

Cosa accomuna i tre ristoranti? I menù sono stati pensati e realizzati interamente da chef stellati che hanno messo a disposizione degli ospiti la loro abilità e la loro esperienza, per regalare ai passeggeri la possibilità di compiere un viaggio nel gusto.

Archipelago: dove l’eleganza incontra la sostenibilità

Il ristorante presenta tre tipologie differenti di menù ideate da tre chef di fama internazionale: Bruno Barbieri; Hélène Darroze e Angel Leòn. Ogni menù è ben caratterizzato dall’impronta dello chef che l’ha ideato, i tre ristoratori seguono linee differenti ma sono accomunati dal desiderio di far sentire ai passeggeri la qualità delle materie prime e il gusto derivante dalla fusione di essi. Barbieri porta una versione dinamica della cucina italiana; Darroze più fedele alla tradizione, elabora i suoi piatti in chiave moderna ma senza distaccarsi troppo dalle origini; infine Leon propone una cucina innovativa il cui protagonista assoluto è il mare e tutte le materie prime che mette a disposizione.  

Il locale è arredato con estrema cura, l’attenzione non viene posta soltanto sull’estetica ma ci si sofferma anche sull’importanza della sostenibilità. Il ristorante è stato infatti arredato con rami di legno portati a riva e modellati dalla marea stessa.

Chef’s Garden Kitchen: un ritorno alla semplicità

Il ristorante, presente sulla nave MSC World Europa, serve il menù ideato dallo chef stellato Niklas Ekstedt. Il ristoratore svedese propone una cucina che si focalizza sull’uso di ingredienti freschissimi e la fusione tra tecniche di conservazione e di cottura nordiche. Protagonisti dei piatti sono gli ingredienti di prima qualità che spaziano dal pesce, come capesante e scampi, alla frutta come i mirtilli rossi, il pompelmo o il lime, usati insieme per creare un’esperienza unica.

Ciò che rende questo ristorante ancora più intrigante è sicuramente la location, un ambiente raffinato dove potrete gustare il vostro pasto seduti nel primo giardino idroponico in mare. Inoltre, la cucina a vista permette ai commensali di vedere lo chef all’opera durante la preparazione dei suoi piatti.

Remy/Enchanté: dove l’innovazione incontra la tradizione

Se siete amanti della cucina parigina, o volete provare l’esperienza unica di essere catapultati in un bistrot francese, non potete perdervi questo ristorante. 

Il menù è stato ideato da due grandi ristoratori: Arnaud Lallement e Scott Hunnell. La location, lussuosa e molto raffinata, permette di godersi una cena con vista oceano. Le portate del menù offrono una rivisitazione gourmet dei piatti della tradizione francese con l’utilizzo di materie prime di altissima qualità, provenienti da tutto il mondo. L’esclusività della location rende l’esperienza ancora più indimenticabile.

Non vi resta che salire a bordo!

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *